Che mme lassat’ a fa – Tropico

Marò che apucundriaMa sto sconvolt e nun me riesco a arripigliàMannagg a morte era meglio ca me steve je suloSe fatt notte e mo nun voglio cchiù pazzià ccu tteMa arò me ne vogli jeSi ce so jute a sotto e mo che chiagne a ffaChell che vvuò m’accire sempe dinto o scuroNun me ne fotte, je me voglio arricurdà e te
L’amore spacca Napoli, esattamente nel centroUn’autostrada nel ventoNon sparire, vienimi a cercareChe a morire serve più tempoJungle Fever, paranoia urbanaOtto e mezza sulla meridianaPensami quando sarai lontana, per un attimo
E nun m’arricord cchiùChe me lassat’ a ffaChe voglie e te ncuntràPe te vasà na vota ancoraVaje fujenno ma nun te scurdà e meNa bugia pe nun me scurdà maje e teE mo nun chiagne cchiùStasera nun vvuò sta tu sola
Marò che apucundriaMa sto sconvolt e na manera amma appattàMannagg a morte era meglio ca me steve je suloSi me caresse o munn ncapa je me sto cca cu teMa arò me ne voglio jeSi ce so juto a sotto e mo famm appicciàSe fatt tard pure pe na preta e fumoNun me ne fotte, je me voglio arricurdà e te
E fuori la Certosa quante sigarette, quante discussioniMa hai ragione tuLa vita, il vino, Paolo SorrentinoIl mare che è vicino, l’anima che è bluE qui sono le sette e sette come KvaratskheliaSento il diavolo lungo la schienaFai sparire tutto in una sera, per un attimo
E nun m’arricord cchiùChe me lassat’ a ffaChe voglia e te ncuntràPe te vasà na vota ancoraVaje fujenno ma nun te scurdà e meNa bugia pe nun me scurdà maje e teE mo nun chiagne cchiùStasera nun vvuò sta tu solaStasera nun vvuò sta tu solaStasera nun vvuò sta tu sola
E nun m’arricord cchiùChe me lassat’ a ffaChe voglia e te ncuntràPe te vasà na vota ancora

Quando sono con Te – Ex Otago

 

A marzo c’è sempre vento a luglio non ce n’è mai
Alla sera c’è una luce che fa bene al panorama
Accadono in giro molte cose che tu lo voglia oppure no
L’amore nasce in autonomia
E corre e corre e corre sotto i vestiti
E urla e salta lascia che si avveri
Quando sono con te sento dentro di me un frastuono una musica
Che non so da dove viene e forse non ha un nome
Ma mi accarezza e mi invade
Quando sono con te sento dentro di me un frastuono una musica
Che non so da dove viene e forse non ha un nome
Ma mi accarezza e mi invade
L’estate ci picchia addosso e l’alba ci illumina
Un colore, una sfumature
I tuoi capelli sul mio volto
Camminiamo insieme, con un panino e da bere
E tutte queste mutande come ti stanno bene
E corre e corre e corre sotto i vestiti
E urla e salta e lascia che si avveri
Quando sono con te sento dentro di me un frastuono una musica
Che non so da dove viene e forse non ha un nome
Ma mi accarezza e mi invade
Quando sono con te sento dentro di me un frastuono una musica
Che non so da dove viene e forse non ha un nome
Ma mi accarezza e mi invade
E corre e corre e corre sotto i vestiti
E urla e salta lascia che si avveri
E corre e corre e corre sotto i vestiti
E urla e salta lascia che si avveri

Resti lì,

A girar il tempo che muta,

A mescolar la sabbia e il silenzio,

Dentro la clessidra mezza piena, mezza vuota.

Quante volte ancora mi dirai di no,

Mentre il giorno resta immerso nella pioggia.

Scivoli via dal letto,

Come l’acqua che bagna i vetri,

E mi lasci guardare le trasparenze dei pensieri,

Le forme mutevoli del tuo essere.

Mi dici che ormai sei Donna,

Mentre indossi il rossetto,

Copri le gambe con la gonna.

E’ vero,

Hai ragione Tu,

Anche stavolta,

Tutto muta,

E così il Cuore impara,

Per il mal d’Amore,

Non c’è nessuna cura.

Un bacio, forse,

Lungo una notte, 

Resterà di noi soltanto un granello di sabbia,

Un sogno disegnato appena sulle labbra.

Esci velocemente dalla porta,

Così come sei entrata,

Un vento che mescola e agita fogli di carta,

Una Poesia,

E già non ti vedo più,

Immersa tra la folla della gente,

Piena di vita ai margini della strada.

Giuseppe La Mura giu 2024
testo: copyright legge 22 Aprile 1941 n°633
photo: Web