
Un abbraccio
Una coperta addosso
Stoffa di velluto rosso
Che protegge, ripara, conforta,
Intessuta di trame sottili
Come sono le intenzioni
Intrecciata d’egoismo e ingenuità.
Un abbraccio,
È come un bacio,
Due Anime, due Corpi,
Due Cuori contrapposti,
Che si mischiano,
Cedono, tirano, strappano,
Senza ancora conoscersi.
Commedia o tragedia,
All’inizio che importanza ha,
Ognuno ha il suo fardello di vita,
A volte nascosto,
Per paura di perdere,
Per timore di non abbracciarsi,
Per il desiderio di sfiorarsi.
E poi,
Il tempo d’un respiro,
S’accende un fuoco,
Fiamme potenti son il pensiero
Che guida l’istinto a cercare l’altro.
La voglia di pigliarsi,
Di tenersi,
Di strapparsi di dosso l’inutile
E buttarlo nel fuoco.
C’è la speranza di conoscersi
Rinnovarsi, la voglia di spogliarsi
Cambiarsi,
Senza toccare o cambiare l’altro.
Un abbraccio,
È desiderio infinito di mischiarsi il sangue,
Restando unici,
E poi baciarsi per accettarsi.
Giuseppe La Mura feb 2021
testo: copyright legge 22 Aprile 1941 n°633
photo: Web
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.