11 pensieri su “2 Arabesques L66,1 – Helene Grimaud playing C.Debussy

      1. Giusy

        Diciamo che alcuni brani per me erano difficili da suonare perché mi commuovevano molto e.. avevo un maestro che non sopportava questa cosa… 😑 e da lì… abbiamo avuto parecchie discussioni

        Piace a 1 persona

      2. Capisco si…emozionarsi è così importante soprattutto nella musica perchè è evocativa. Tira fuori cose dal cuore e dall’anima che nessun’altra situazione sarebbe in grado di ricreare
        ..che tristezza persone così 😢…capisco lo studio il perfezionismo ma la musica è la voce dell’Anima e nessuno si può permettete di spezzarla…tanto più che Debussy e la sua musica è tutta completamente intrisa di sequenze di note che creano un dipinto di emozioni coloratissime vive delicate sfumate

        Piace a 1 persona

      3. Giusy

        Beh.. considera che questo è lo stesso maestro che.. (ti ricordi dello studio di Chopin?) In sostanza dopo 5 ore (di orologio) sempre sulla stessa nota (non sto esagerando) provai a dire che non ne potevo più (considera che ero sveglia dalle 5 del mattino).. e lui..
        “Ti sbatto fuori dall’aula “😅😅… eh.. non tutti sono empatici in certi ambienti ☺️

        Piace a 1 persona

      4. Lo so Giusy purtroppo….io avevo un maestro fissato con la tecnica (veniva dalla scuola di Vincenzo Vitale)….insomma dopo diversi anni di studio per la sola tecnica mi stavo preparando per il 5 anno (avevo già fatto esame di solfeggio) e non ne potevo più degli esercizi…mi logoravano i pomeriggi e quando poi dovevo studiare bach clementi czerny e schubert ero praticamente cotto…riuscivo a studiare solo czerny che mi piaceva tanto ma appena mettevo bach sul leggio con le invenzioni a due e a tre voci crollavo psicologicamente….alla fine abbandonai tutto…ecco la mia storia … ti capisco

        Piace a 1 persona

      5. Giusy

        Comprendo..comprendo.. pensa che io per anni ho studiato a “tecnica sbagliata “, di fatto senza tecnica .. ho avuto tendinite impossibili… pianti a crolli.. mi dicevano “se tu senza tecnica giusta suoni così.. figurati con la tecnica giusta”.. 3 maestri diversi.. 12 ore di studio…. uuuu… ce ne sarebbe da dire dire e dire ancora 🤣

        Piace a 1 persona

      6. Si lo so….tutti professoroni…lo so…😢…a 13 anni che puoi sopportare…tra scuola media e poi scuole superiori e il tempo che non bastava mai…poi andavo a lezione e segi di matite su ogni passaggio secondo lui sbagliato….mi sentivo male…non volevo mollare…ma alla fine ho dovuto con un dolore immenso cedere…frustazioni a 14 anni che ancora oggi mi porto dentro…non ho mai smesso di suonare…tra pianoforti e tastiere e passione per la musica mai smetterò di andare a concerti e farmi chilometri per andar ovunque pur di sentire ottima musica e ottimi artisti

        Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.